
Iltuocane.it è il portale di informazione sul mondo cinofilo con news, curiosità, informazioni utili per la salute ed il benessere del tuo cane.
info@iltuocane.it
La desensibilizzazione ai rumori nel cane è una metodologia di modificazione comportamentale.
Il suono deve essere associato a qualcosa di piacevole come il cibo o il gioco, dapprima si presenta ad un volume basso, in modo da premiare il cane che non si è mostrato pauroso, in seguito il volume verrà aumentato gradualmente fino ad arrivare ad un volume alto e ad una distanza ravvicinata, la desensibilizzazione del cane.
Se questa tecnica viene effettuata in modo corretto, portando variazioni minime tali da non avere nessuna risposta da parte del cane, questo verrà desensibilizzato, ovviamente i tempi sono differenti a seconda del soggetto, ci sono cani che "guariscono" in alcune settimane, ad altri serviranno dei mesi.
Prima di iniziare a trattare un cane con questa tecnica occorre tenere presente che ci vorrà molta pazienza e che non servirà affrettare i tempi. Spesso con cani che sono stati traumatizzati da cuccioli sarà più difficile ottenere dei risultati.
La desensibilizzazione viene utilizzata anche per cani con altri tipologie di fobie.
Ricordo che è sempre meglio affidarsi ad un addestratore esperto per risolvere certi tipi di problemi e non provare a desensibilizzare il proprio cane da soli, gli errori sono dietro l'angolo e una paura che potrebbe essere superata facilmente potrebbe peggiorare.
Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.